Nuova Mercedes-AMG GT: la vera Gran Turismo ad altissime prestazioni

Nuova Mercedes-AMG GT

Riprogettata partendo da un foglio bianco, con una nuova architettura sportiva, grazie ad all’inedita struttura in alluminio composito, sicura e torsionalmente rigida, offre oggi una configurazione dell’abitacolo 2+2. Per un’auto sportiva di questo segmento significa spazio interno e spazio per i bagagli in abbondanza. 

La nuova AMG GT Coupé soddisfa perfettamente i requisiti di una Gran Turismo, combinando un’elevata praticità quotidiana con le caratteristiche di guida più sportive attualmente disponibili nella gamma Mercedes-AMG. La AMG GT 63 4MATIC+ Coupé (consumo combinato di carburante (WLTP) 14,1 l/100 km, emissioni combinate di CO2 (WLTP) 319 g/km) è equipaggiata con un motore V8 biturbo AMG da 4,0 litri da 430 kW (585 CV), abbinato al sistema di trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ completamente variabile per la prima volta in una AMG GT a due porte. 

Componenti high-tech come le sospensioni AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione semiattiva del rollio, l’asse posteriore sterzante e l’aerodinamica attiva sottolineano il ruolo di vertice della nuova GT nella gamma di auto sportive e ad alte prestazioni del marchio. 

La gamma

Comprende quattro motorizzazioni, dalla 43, un 2 litri quattro cilindri da 422 CV, fino ad arrivare agli 816 CV della versione E PERFORMANCE. Nel mezzo il badge che da sempre identifica la potenza made in Affalterbach, con le due versioni 63 4MATIC+ e GT 63 PRO 4MATIC+ con ben 612 CV disponibile, un irresistibile invito per agli appassionati che cercano una dinamica di guida eccezionale e un’esperienza di guida ancora più sportiva, pronta ad abbandonare la strada per scendere in pista. 

Focus sulla nuova Mercedes-AMG GT 63 S E PERFORMANCE 

La Mercedes-AMG GT 63 S E PERFORMANCE rappresenta il modello di punta della famiglia GT. La potentissima motorizzazione ibrida E PERFORMANCE, composta da un motore V8 e da un motore elettrico, garantisce una risposta fulminea agli input e un’erogazione di potenza energica. L’innovativa tecnologia motoristica, ispirata al Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team, costituisce la base di un’esperienza automobilistica unica, ricca di prestazioni e dinamica di guida.

“Da zero a 100 in 2,8 secondi: nessun modello della famiglia AMG ha mai avuto una simile performance di accelerazione – ha dichiarato Michael Schiebe, CEO of Mercedes-AMG GmbH and Head of Business Units Mercedes-Benz G-Class & Mercedes Maybach – Visti questi valori, era chiaro che l’anteprima mondiale della nuova AMG GT 63 S E PERFORMANCE doveva avvenire a margine di una gara di Formula 1™. Il nostro V8 da quattro litri, abbinato al sistema ibrido ad alte prestazioni, fa di questa vettura il modello di punta della nostra famiglia GT. La GT 63 S E PERFORMANCE combina prestazioni elevatissime con un’esperienza di guida molto dinamica, da far venire la pelle d’oca. Allo stesso tempo, offre ampie opzioni di personalizzazione e materiali di alta qualità, che la rendono una delle più esclusive coupé ad alte prestazioni sul mercato”

Prestazioni “stellari”

Nella AMG GT 63 S E PERFORMANCE (consumo energetico combinato ponderato: 12,6 kWh/100 km più 8,2 l/100 km | consumo di carburante combinato a batteria scarica: 12,3 l/100 km | emissioni di CO2 combinate ponderate: 188 g /km | Classe CO? ponderata: G | CO? classe batteria scarica: G)1, il motore V8 biturbo da 4,0 litri e l’unità di propulsione elettrica AMG generano insieme una potenza di sistema di 600 kW (816 CV) e una coppia massima di 1.420 Nm2. La rapida accelerazione a 100 km/h in 2,8 secondi e la velocità massima di 320 km/h sottolineano le potenti prestazioni. Sistemi come le sospensioni AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione semiattiva del rollio e lo sterzo attivo dell’asse posteriore assicurano un’ampia ripartizione tra dinamica di guida e comfort quotidiano.

Ben 8 modalità di guida

Gli otto programmi di guida AMG DYNAMIC SELECT “Electric”, “Battery Hold”, “Comfort”, “Slippery”, “Sport”, “Sport+”, “RACE” e “Individual” sono perfettamente adattati alla nuova tecnologia di guida. Offrono un’ampia gamma di esperienze di guida, da quella efficiente a quella dinamica. I programmi di guida adattano parametri importanti come la risposta della trasmissione e del cambio, le caratteristiche dello sterzo, lo smorzamento del telaio o il suono. I programmi possono essere selezionati tramite il pulsante AMG e il display centrale nella console centrale o tramite i pulsanti del volante AMG.

L’ibrido ad alte prestazioni si avvia di solito in modo silenzioso (“Silent Mode”) nel programma di guida “Comfort” quando viene acceso il motore elettrico. L’icona “Ready” nel quadro strumenti segnala che il veicolo è pronto per la guida. Inoltre, un potente sound di avviamento tipico di AMG viene diffuso nell’abitacolo attraverso gli altoparlanti del veicolo. Basta una leggera pressione sul pedale dell’acceleratore perché l’AMG Performance Hybrid si metta in moto.

Aerodinamica attiva

L’elemento aerodinamico attivo, nascosto nel sottoscocca davanti al motore, contribuisce a un comportamento di guida facile da controllare ed è di serie. Questo profilo in carbonio è uno sviluppo esclusivo di AMG ed è protetto da brevetti. Reagisce alla posizione dei programmi di guida AMG e si estende automaticamente verso il basso di circa 40 millimetri a una velocità di 80 km/h. Questo crea il cosiddetto effetto Venturi, che risucchia ulteriormente l’auto sulla strada e riduce la portanza dell’asse anteriore.

Un altro componente attivo è lo spoiler posteriore estensibile, perfettamente integrato nel cofano del bagagliaio. Cambia la sua posizione a seconda delle condizioni di guida. Il team di aerodinamica AMG ha adattato il software di controllo della AMG GT 63 S E PERFORMANCE alle maggiori prestazioni e ha modificato numerosi parametri. Nel calcolo sono stati inclusi la velocità di guida, l’accelerazione longitudinale e laterale e la velocità di sterzata. A seconda del programma di guida selezionato, lo spoiler assume cinque nuove posizioni angolari a partire da 80 km/h per ottimizzare la stabilità di guida o ridurre la resistenza dell’aria.

Sospensioni AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione semiattiva del rollio

Sono di serie anche le sospensioni AMG ACTIVE RIDE CONTROL con stabilizzazione semiattiva del rollio. Anche gli ammortizzatori, regolabili in modo adattivo in estensione e compressione, sono dotati di elementi idraulici semi-attivi interconnessi. Sostituiscono i tradizionali stabilizzatori trasversali a barra di torsione e riducono i movimenti di rollio della scocca. Il collegamento idraulico delle camere degli ammortizzatori su tutte e quattro le ruote avviene tramite apposite linee e valvole di controllo all’interno degli ammortizzatori adattivi.

Lo sterzo attivo dell’asse posteriore unisce agilità e stabilità

La AMG GT 63 S E PERFORMANCE è inoltre dotata di serie di sterzo attivo dell’asse posteriore. A seconda della velocità, le ruote posteriori sterzano nella direzione opposta (fino a 100 km/h) o nella stessa direzione (oltre i 100 km/h) delle ruote anteriori. Il sistema consente quindi un comportamento di guida agile e stabile. Caratteristiche che si contrappongono a quelle che si avrebbero senza lo sterzo dell’asse posteriore. Ulteriori vantaggi sono rappresentati da un più facile controllo del veicolo al limite e da un minore sforzo di sterzata perché il rapporto di sterzata delle ruote anteriori è più diretto.

L’impianto frenante AMG in ceramica ad alte prestazioni in materiale composito

In linea con gli estremi valori prestazionali e le relative prestazioni, l’impianto frenante composito ad alte prestazioni in ceramica AMG, con pinze fisse a 6 pistoncini color bronzo all’anteriore e pinze flottanti a 1 pistoncino al posteriore, è di serie. Rispetto ai modelli AMG GT con motore a combustione pura, le dimensioni sono maggiori: i dischi freno in carboceramica sull’asse anteriore misurano 420 x 40 millimetri e sull’asse posteriore 380 x 32 millimetri. L’impianto frenante convince per gli spazi di frenata veramente ridotti, la massima stabilità e la stabilità in fase di frenata in caso di utilizzo intenso. Inoltre, si distingue per la sua lunga durata. Il materiale leggero consente di risparmiare peso aggiuntivo e di ridurre le masse non sospese.

Interni incentrati sul guidatore con ampie possibilità di scelta

L’abitacolo si rivolge sia al gruppo target sportivo sia ai clienti che apprezzano il massimo comfort. Il design dell’abitacolo, fino al display in formato verticale nella console centrale, è incentrato sul guidatore e convince per l’armonia dell’insieme. Il pratico concetto di dimensione con i sedili opzionali 2+2 offre un ampio spazio all’interno dell’abitacolo. Uno dei tanti punti di forza dell’abitacolo sono i sedili sportivi AMG regolabili elettricamente. Essi combinano un buon sostegno laterale con un elevato comfort sulle lunghe distanze. Tre programmi di massaggio assicurano un eccellente comfort sulle lunghe distanze. Questo può essere ulteriormente aumentato: Il pacchetto ENERGIZING Plus combina funzioni di seduta e illuminazione per creare programmi di comfort rilassanti. I sedili prestazionali AMG opzionali con poggiatesta integrati e aperture di ventilazione negli schienali sono ancora più sportivi. L’ampia scelta di rivestimenti dei sedili riflette la gamma di caratteristiche che vanno dal comfort alle prestazioni. Sono inclusi i rivestimenti in pelle Nappa mono e bicolore e quelli particolarmente eleganti in pelle Nappa MANUFAKTUR con trapuntatura a diamante. Il lato sportivo è enfatizzato dalla combinazione di pelle Nappa con microfibra MICROCUT e impunture a contrasto in giallo o rosso.

Ampie possibilità di personalizzazione con il programma MANUFAKTUR

MANUFAKTUR è l’offerta di personalizzazione per verniciature esclusive e allestimenti interni di alta qualità. Materiali selezionati e lavorazione artigianale offrono la possibilità di rendere la nuova AMG GT Coupé ancora più personale. La gamma per la AMG GT comprende ora nove nuove vernici MANUFAKTUR, che completano la gamma precedente: le tre tinte unite MANUFAKTUR vintage blue uni, MANUFAKTUR silicon grey uni e MANUFAKTUR desert sand uni. Inoltre, sono disponibili i due colori metallizzati MANUFAKTUR orange flame metallic e MANUFAKTUR rubellite red metallic. 

Si aggiungono anche quattro vernici opache: MANUFAKTUR nero notte magno, MANUFAKTUR argento high-tech magno, MANUFAKTUR grigio grafite magno3 e MANUFAKTUR arancio rame magno. Il pacchetto interno MANUFAKTUR è disponibile in sette varianti di colore MANUFAKTUR: MANUFAKTUR classic red/nero, MANUFAKTUR mystic red/nero, MANUFAKTUR rosé grey/nero, MANUFAKTUR savannah beige/nero, MANUFAKTUR tobacco brown/nero, MANUFAKTUR yacht blue/nero e MANUFAKTUR shadow green/nero.

Sistema multimediale MBUX con display specifici per l’ibrido

Il sistema multimediale MBUX (Mercedes-Benz User Experience) è intuitivo da usare e in grado di apprendere. L’AMG GT 63 S E PERFORMANCE contiene numerosi display e funzioni specifiche per AMG e per l’ibrido. Voci di menu esclusive come “AMG Performance” sottolineano il carattere sportivo. La tecnologia ibrida può essere sperimentata anche visivamente: una grafica di alta qualità visualizza il flusso di potenza del sistema di trazione. È inoltre possibile visualizzare la velocità, la potenza, la coppia e la temperatura della macchina elettrica.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.